Adriana Tessier
Antologia Rinascimentale (Livello 3). Raccolta di musiche del sec. XVI per liuto, vihuela e chitarra rinascimentale con cenni su contesti e prassi esecutive
- [Ciao Chitarra!!! - Collana didattica per piccoli chitarristi]
- Publisher: Ut Orpheus
- Code: DM 61
- In Stock
-
€ 11.95
L’intento di questa raccolta antologica è quello di presentare, raggruppati geograficamente, alcuni brani rinascimentali per liuto, chitarra e vihuela di agevole esecuzione ma non per questo poco originali o accattivanti.
Le musiche selezionate sono state trascritte in notazione moderna dalle intavolature originali (il cui anno di pubblicazione è indicato tra parentesi sotto i titoli) e per essere eseguite con la chitarra richiedono l’accordatura della terza corda in Fa diesis e in qualche caso della sesta corda in Re.
Queste piccole ma utili modifiche potranno essere affrontate agevolmente dall’allievo se si avrà l’accortezza di applicarle a partire brani più facili.
Come in tutti i volumi della collana, Dulcita e Pepito presentano gli strumenti dell’epoca con pose e costumi caratteristici e, insieme alle sintetiche note di apertura su consuetudini, strumenti e stili interpretativi del Rinascimento, permetteranno di avvicinarsi a un mondo fatato di “principi, principesse e castelli”, straordinariamente ricco di musiche, danze e opere d’arte.
www.ciaochitarra.it
Le musiche selezionate sono state trascritte in notazione moderna dalle intavolature originali (il cui anno di pubblicazione è indicato tra parentesi sotto i titoli) e per essere eseguite con la chitarra richiedono l’accordatura della terza corda in Fa diesis e in qualche caso della sesta corda in Re.
Queste piccole ma utili modifiche potranno essere affrontate agevolmente dall’allievo se si avrà l’accortezza di applicarle a partire brani più facili.
Come in tutti i volumi della collana, Dulcita e Pepito presentano gli strumenti dell’epoca con pose e costumi caratteristici e, insieme alle sintetiche note di apertura su consuetudini, strumenti e stili interpretativi del Rinascimento, permetteranno di avvicinarsi a un mondo fatato di “principi, principesse e castelli”, straordinariamente ricco di musiche, danze e opere d’arte.
www.ciaochitarra.it
Author: Adriana Tessier
Publication Date: 9/16/2014
Series: Ciao Chitarra!!!
Pages: pp. 40
Size: 230x310 mm
Binding: Saddle stitching
ISMN: 979-0-2153-2253-0
Code: DM 61
Chitarra Acustica 04 (2015)
... considero la collana didattica di Adriana Tessier tra le opere più organiche e complete, informate e aggiornate, chiare e approfondite presenti sul mercato dell’editoria musicale dedicata a bambini e ragazzi che si avvicinano alla chitarra (classica). ... La collana consta dunque di ben quindici volumi in totale, suddivisi in tre livelli progressivi di difficoltà e di preparazione ... con dovizia di musiche originali e di repertorio, elementi teorici e di base ... indicazioni pratiche utili all’acquisizione di tecniche strumentali specifiche, ma anche spunti divertenti, curiosità, giochi e illustrazioni da colorare ... Il metodo è di utilità assoluta per chiunque voglia approcciare la chitarra classica, anche ragazzi e adulti ... Io ho imparato tantissimo. (Carlo de Nonno)
... considero la collana didattica di Adriana Tessier tra le opere più organiche e complete, informate e aggiornate, chiare e approfondite presenti sul mercato dell’editoria musicale dedicata a bambini e ragazzi che si avvicinano alla chitarra (classica). ... La collana consta dunque di ben quindici volumi in totale, suddivisi in tre livelli progressivi di difficoltà e di preparazione ... con dovizia di musiche originali e di repertorio, elementi teorici e di base ... indicazioni pratiche utili all’acquisizione di tecniche strumentali specifiche, ma anche spunti divertenti, curiosità, giochi e illustrazioni da colorare ... Il metodo è di utilità assoluta per chiunque voglia approcciare la chitarra classica, anche ragazzi e adulti ... Io ho imparato tantissimo. (Carlo de Nonno)
il Fronimo n. 156 (ottobre 2011)
... I libri, gradevolmente illustrati dalla stessa Tessier con immagini che hanno per protagonisti i due personaggi indicati nel titolo, sono frutto della venticinquennale esperienza dell’autrice in ambito educativo ... (Antonio Borrelli)
... I libri, gradevolmente illustrati dalla stessa Tessier con immagini che hanno per protagonisti i due personaggi indicati nel titolo, sono frutto della venticinquennale esperienza dell’autrice in ambito educativo ... (Antonio Borrelli)